240 giovani si sono sfidati in
una tre giorni di Minibasket

Sabato 31 Dicembre 2016 di francesco bordignon
Un gran successo la seconda edizione del Torneo MBA svoltasi tra Bassano e Cassola.
Un successo. Agli archivi la seconda edizione del  Torneo MBA, una tre giorni di basket dedicata alla categoria esordienti (nati nel 2005) che ha visto tra Bassano del Grappa e San Zeno di Cassola più di 240 atleti affrontarsi in partite ma soprattutto riunirsi a fare quello che più questi giovani atleti amano, giocare a pallacanestro. Una manifestazione organizzata per mesi che ha visto coinvolte squadre di tutta Italia e anche un po’ di Europa, con due formazioni slovene che alla fine si sono aggiudicate il primo ed il secondo posto. Ma quando si tratta di ragazzi di 11 anni non conta certo il risultato, come ben spiega nel comunicato la società MBA - MiniBasket Association, organizzatrice dell’evento, ma la capacità di riunirsi, divertirsi e conoscersi, in una manifestazione che proprio sull’aggregazione e sullo sport ha messo il suo focus.
 
Tre giorni, dal 28 al 30 dicembre, come detto ben 240 miniatleti in campo, 230 di questi ospitati tra le famiglie locali e altre strutture, una macchina organizzativa che ha visto l’utilizzo di quattro palestre, moltissime partite e vari momenti di aggregazione, con moltissimi istruttori e volontari coinvolti e partecipanti. Una manifestazione che ha visto anche la partecipazione del sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, presente alla cerimonia finale di premiazione, oltre agli assessori del comune di Cassola Marta Orlando Favaro e Giannina Scremin, ospiti nella giornata iniziale, di presentazione degli atleti.
 
Momento importante di questa tre giorni anche “l’Happy Burger” presso la ristorazione “La Torre”, in cui tutti i partecipanti al torneo si sono riuniti per mangiare, scambiarsi gli auguri, chiacchierare e raccontarsi le reciproche esperienze, in un clima di amicizia e cordialità che ha contraddistinto tutto il torneo. A livello di basket, la manifestazione ha mostrato un buon livello tecnico, individualità importanti, oltre a dare la possibilità ai giovani bassanesi di affrontare i migliori talenti di Italia e Slovenia, notoriamente cantera di assoluto livello per quanto riguarda la palla a spicchi.
 
Un sentito ringraziamento va quindi a tutti gli istruttori e ai volontari a vario titolo coinvolti,
alla FIORESE GIOVANNI Srl
– conclude nel proprio comunicato la società MBA - partner principale della manifestazione, e alle amministrazioni comunali di Bassano del Grappa e Cassola, che hanno patrocinato la manifestazione e a cui amministratori hanno partecipato”,
 
In fine la classifica del torneo, che ha visto trionfare le due società slovene di Lubiana, seguite dal Minibasket Raggiana e dalla vicentina Sarcedo.
 
1° Ljubljana Jance
2° Ljubljana Slovan
3° MB Reggiana
4° Basket Sarcedo
5° Petrarca Padova
6° Gladiatori Oderzo
7° Sangiorgese
8° Virtus Vicenza
9° Ayers Gallarate
10° MBA “Nero”
11° Basket Mestre
12° Pallacanestro Varese
13° Universo Treviso
14° MB Vedelago
15° Pescara Basket
16° MBA “Arancio”
© RIPRODUZIONE RISERVATA