«Persi tre agenti, per la sicurezza
ci affidiamo di più alle tecnologie»

Giovedì 15 Ottobre 2015
Il sindaco Dalla Valle e il comandante Crestani
MAROSTICA - Come dire: nozze con i fichi secchi. Il sindaco Marica Dalla valle spiega come l'amministrazione ha riorganizzato il servizio della polizia locale, dopo che la città, uscendo il Comune di Nove dall'Unione del Marosticense, ha visto la polizia locale diminuuire di tre unità operative per i territori di Marostica e Pianezze.



"L'Unione attualmente - spiega la prima cittadina -, escludendo gli operatori stagionali la cui presenza è incerta per le limitazioni di spesa, ha otto agenti più una figura amministrativa. L'organico fa fronte a tanti servizi (gestione del traffico, notifiche, protezione civile e antigrandine, manifestazioni, videosorveglianza, attività di carattere amministrativo, controllo sul territorio) e per mantenere la qualità del controllo del territorio dei comuni di Marostica e Pianezze, raggiunto nel corso degli anni, abbiamo scelto di operare su due fronti: aumentare le tecnologie per il controllo della circolazione veicolare e rivoluzionare la gestione dell'Ufficio verbali".





ll comandante Valter Crestani ha proposto l'acquisto del Targa system, sistema di monitoraggio statico e dinamico dei veicoli in transito per la verifica della copertura assicurativa, della regolare revisione periodica, della circolazione di veicoli rubati, segnalati, ecc..; l'imminente acquisto di uno strumento per il controllo della velocità del tipo telelaser di ultima generazione; la sperimentazione mediante noleggio per un anno del sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche denominato Vista Red, scelto per la sua particolarità di fornire il filmato dell'infrazione utile come prova documentale anche in caso d'incidente.



"Stiamo cercando di organizzare al meglio la funzione di polizia locale per poter rispondere al meglio alle esigenze della popolazione e del territorio" dice la Dalla Valle, annunciando che l'attività del Vista Red è condizionata dalla data di inizio dei lavori per la realizzazione della rotonda all'intersezionetra tra le vie Rubbi, Cecchin, Monte Grappa, Ciliegi, ma permetterà di valutare l'efficienza e l'efficacia della strumentazione. "L'impianto - aggiunge la sindaco - è stato autorizzato da Vi.Abilità mentre l'Unione dei Comuni del Marosticense ha deliberato di affidare il servizio di noleggio del sistema di rilevamento infrazioni semaforiche alla ditta Traffic Tecnology.



Le altre importanti novità riguardano l'esternalizzazione del servizio di stampa, spedizione e notifica dei verbali con le relative successive rendicontazioni, l'acquisto di software gestionali per un rapido inserimento e lavorazione di alcune tipologie di infrazioni, la creazione di un apposito portale web dedicato alla consultazione dei verbali da parte dei rispettivi intestatari con possibilità di pagamento on line delle sanzioni. Insomma una riorganizzazione del servizio di polizia locale. Bisognerebbe chiedere ai cittadini scaligeri se sono soddisfatti di come operano i "loro" agenti e se notano un miglioramento delle attività finalizzate alla sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche